Organizziamo
- Corsi di psicomotricità educativa in gruppo per bambini da 3 a 6 anni.
- Laboratori di linguistica e logico-matematica per bambini di 5/6 anni in preparazione alla prima elementare.
- Laboratori di metodo di studio individuali e in gruppo (dai 9 anni).
- Corsi di formazione per educatrici di nido d’infanzia e per insegnanti di scuola infanzia (in sede o presso le scuole).
- Corsi di formazione sulla gestione del DSA a scuola, per insegnanti delle scuole primarie e medie inferiori e superiori.
- Gruppi di attivazione cognitiva e socializzazione rivolti agli over 60
- Gruppi di psicoterapia con il metodo dello psicodramma
Progetti svolti
Voce del verbo "Star bene"
18/02/2020
CURARE IL BENESSERE DEI PREADOLESCENTI
E DEGLI ADOLESCENTI A SCUOLA laboratori di psicodramma’
SIAMO QUI… NOI CON VOI
12/6/2019
PProgetto sociale rivolto agli anziani e ai loro familiari o caregivers
Un nuovo servizio di neuropsicologia per la terza età
18/10/2016
Progetto sostenuto anche dai fondi della Fondazione Comunitaria Nord Milano
Corso di psicomotricità per bambini da 3 a 7 anni
18/10/2016
10 incontri mono-settimanali di un’ora in piccolo gruppo (minimo 6 – massimo 8 bambini) guidati da due psicomotriciste,
Psicoterapia di gruppo con il metodo dello psicodramma - per ragazze e ragazzi da 12 a 18 anni
18/10/2016
Progetto sostenuto con i fondi dell’Otto per Mille della CHIESA VALDESE
Prima della 1a
01/02/2015
Il laboratorio dei numeri e delle parole
Giochi linguistici e di logico-matematica per bambini dell’ultimo anno di scuola infanzia.Realizzato sia presso una scuola infanzia di Bollate sia presso la nostra sede.
Gioco si... ma dove?
19/11/2014
Con il patrocinio del Comune di Novate e il parziale finanziamento della Fondazione Comunitaria Nord Milano (bando 2014.4 – sport) a.s. 2014/2015
Genitori & facebook: cosa possiamo fare per non perdere i nostri figli nella rete
03/11/2014
Incotro di divulgazione e diffusione.
Nell’ambito della rassegna “Ci vediamo lunedì” – Ufficio Cultura del Comune di Bollate
Imparalab: imparare giocando
14/10/2014
Laboratori pedagogici “Imparare Giocando: Tabelline e Ortografia” per studenti della scuola primaria. 2014/2015
Imparalab: geometricamente e writing
11/10/2014
Laboratori pedagogici “Geometricamente” e “Writing” per studenti di scuola secondaria di primo grado. 2014/2015
Scommettiamo che … lo puoi leggere? – lettura e dsa
10/10/2014
Col patrocinio del Comune di Senago – Biblioteca Comunale di Senago 2013/2014
Il diritto alla scuola: successo formativo e integrazione per gli studenti con dsa e altre difficoltà di apprendimento
21/11/2013
Col patrocinio del Comune di Senago – Biblioteca Comunale di Senago 2013/2014
Il diritto alla scuola: successo formativo e integrazione per gli studenti con dsa e altre difficoltà di apprendimento
21/11/2013
Incotro di divulgazione e diffusione.
Nell’ambito della rassegna “Sai di avere dei diritti?” – Comune di Baranzate
A studiare si impara!
07/01/2013
Con il patrocinio del Comune di Baranzate e il parziale finanziamento della Fondazione Comunitaria Nord Milano (bando 2011.1. – famiglia e coesione sociale)
Il diritto all’educazione
12/11/2012
Incotro di divulgazione e diffusione.
Educare senza il superfluo – incontro pubblico Biblioteca Comunale di Baranzate
Tocca a te, papà!
12/11/2012
Incotro di divulgazione e diffusione.
Codice affettivo e ruolo paterno nell’educazione dei bambini – nell’ambito del progetto “Gioco-ginnastica: la psicomotricità è fantastica!”
Una vera mamma e un vero papà: insieme si fa
07/02/2011
Avviso “Reti familiari” 2009 – Provincia di Milano – Ufficio Affari Sociali
Costruire e ricostruire: genitori per sempre
07/02/2011
Bando “la famiglia nel cuore” 2007 – Provincia di Milano – Ufficio Affari Sociali