Prima certificazione diagnostica e/o rinnovo per DSA – Disturbi Specifici di Apprendimento
L’équipe di ABPSI onlus è stata autorizzata dalla ASL Milano 1 e altre alla Prima Certificazione diagnostica e al rinnovo, entrambi validi ai fini scolastici, per i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), secondo quanto previsto dalla legge n.170/2010.
Tale legge richiede la presenza in équipe di almeno un Neuropsichiatra infantile, almeno uno Psicologo e almeno un Logopedista.
Per effettuare la prima diagnosi presso la nostra équipe si procede a un primo incontro con i genitori, senza il minore, cui seguiranno quattro sedute di valutazione per somministrare al soggetto i test indicati dal protocollo di legge, la visita neuropsichiatrica per l’esame neurologico, e un incontro conclusivo di restituzione, in cui viene consegnata e discussa la relazione/certificazione.
La certificazione di DSA si ottiene solamente quando i risultati conseguiti dal soggetto confermano un normale livello intellettivo ma si collocano al di sotto della media per età e istruzione.
I disturbi specifici che possono risultare dalla valutazione sono:
disturbo di lettura → Dislessia
disturbo della scrittura → Disgrafia (gesto) o Disortografia (correttezza)
disturbo del calcolo → Discalculia
Ci piace segnalare che la nostra équipe è da sempre molto attenta a considerare nella diagnosi di DSA le componenti affettive legate alla autonomia dai genitori, alla autostima e considerazione delle proprie risorse e alla capacità di rispetto delle regole: i nostri specialisti collaborano attivamente con i genitori perché mettano in gioco tutte le loro competenze affettive ed educative e con gli insegnanti perché impieghino il loro ruolo pedagogico per adeguare la didattica alle esigenze di ciascun bambino.