ABPSI onlus – Da 20 anni siamo al servizio delle persone e delle famiglie.
Anche per questo ti chiediamo di donarci il tuo 5XMille.
ABPSI Onlus si avvale di una équipe multispecialistica altamente qualificata per promuovere la salute psico-fisica e valorizzare il rispetto dell’unicità della persona dall’infanzia alla terza età.
Equipe autorizzata alla prima certificazione D.S.A. Disturbi Specifici dell’Apprendimento
L’équipe di ABPSI onlus è stata autorizzata dalla ASL Milano 1 e altre alla Prima Certificazione diagnostica e al rinnovo, entrambi validi ai fini scolastici, per i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), secondo quanto previsto dalla legge n.170/2010.
Ultime news di ABPSI

METODO DI STUDIO - METODO FEUERSTEIN
Laboratori sulle strategie di studio e sui processi di ragionamento – per bambini/ragazzi di fine Scuola primaria e Scuola Secondaria di primo grado.

SUMMER AUT
spazio estivo inclusivo per bambini e ragazzi con autismo, all’insegna del divertimento e di nuove esperienze all’aperto – Con il contributo di FONDAZIONE PROSOLIDAR

OPLA' ... E TUTTI GIU' PER TERRA! x UN'ESTATE + LEGGERA
Laboratori estivi inclusivi di orticoltura/giardinaggio e attività assistite con i cavalli per bambini e …

ANCORA CON VOI
Progetto sociale rivolto agli anziani e ai loro familiari o caregivers, sostenuto dall’ Otto per Mille di Chiesa Valdese.

PSICODRAMMA GRUPPI SENIOR
Un nuovo servizio, all’interno del progetto “Ancora con voi” : lo psicodramma per i senior … perchè non si smette mai di imparare cose su di sè.

LABORATORI ESTIVI 2021
RITORNO AL FUTURO…ANCH’IO !
Per ragazzi da 10 a 14 anni.
Giochi e attività per stare insieme e divertirsi in uno spazio accogliente.

CENTRO ESTIVO 2021
RITORNO AL FUTURO…ANCH’IO !
Per bambini e ragazzi della scuola primaria.
Divertimento e un pò di compiti…

CENTRO ESTIVO 2021
RITORNO AL FUTURO…ANCH’IO !
Per bambini della scuola infanzia.
Giochi, attività e tanto divertimento insieme!

Grazie a FONDAZIONE CARIPLO
La FONDAZIONE CARIPLO ha deliberato
un contributo fondamentale per la nostra Cooperativa ABPSI Onlus. GRAZIE.

Dona il 5 x 1000 ad ABPSI onlus Cooperativa Sociale a r.l.
Grazie alla legge 266 del 2005 è ora possibile destinare il 5 x 1000 dell’Irpef a sostegno di organizzazioni, associazioni e cooperative sociali senza scopo di lucro e senza spesa aggiuntiva per il contribuente.

percorso ON LINE gratuito per i genitori
Un aiuto concreto per sentirsi genitori più sereni e validi per i propri figli con difficoltà del neurosviluppo

grazie a ... 8xMille di TAVOLA VALDESE
Un contributo sostanziale e importante dell’ 8xMille di Tavola Valdese ci ha permesso di realizzare il progetto SIAMO QUI … NOI CON VOI,…

A STUDIARE SI IMPARA
DSA: Dai Studiamo Assieme!
Cicli di incontri sul METODO DI STUDIO coi ragazzi delle scuole primarie e medie, aperto a chi ha…

Ma che bel cervello, marcondirondirondello ...
Allenare la mente con giochi, esercizi e attività di gruppo per prevenire l’invecchiamento mentale: avviati i laboratori di…

corso di psicomotricità per bimbi da 3 a 6 anni
uno spazio e un tempo a dimensione di bambino, per conoscere e conoscersi, attraverso il corpo, il movimento, il gioco
ABPSI onlus presenta le sue guide liberamente consultabili e scaricabili

... TUTTI FUORI!
...istruzioni per l'uso in tempo di quarantena
Un nuovo contributo breve e semplice per i genitori in segregazione casalinga coi loro figli, a causa del COVID-19.
Considerazioni e riflessioni…

IDEE e GIOCHI per BAMBINI
da 2 a 7 anni, al tempo della pandemia ... ma non solo!
la guida semplice e utile per offrire ai genitori la possibilità…
nuovi orizzonti per i senior
Un lungo lavoro in collaborazione con i cittadini senior alla scoperta delle migliori risorse di prevenzione dell’invecchiamento mentale
Idee per giocare all'aperto a Novate Milanese
Una guida scritta con bambini e insegnanti, prodotta con sperimentazione diretta sul territorio … per giocare all’aperto!

Dislessia : Studiare…che fatica!
Cos’è la Dislessia, quali sono le difficoltà e quali strumenti utilizzare nello studio.
Scommettiamo che… Lo puoi leggere? Lettura e DSA
Lettura e D.S.A. guida orientativa ai disturbi specifici dell’apprendimento